Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Svilena

Ho provato gratitudine anche a leggere queste righe, le quali, poi, sotto il titolo “State bene”, curiosamente, fanno esattamente quel che promettono.

Anch’io, da giovane, mi recai lì per prima, a Mosca. Anche ora, da ormai non più giovane, mi recherei sempre lì per prima, a Mosca, se ci andassi ora. Salvata la foto del cartello. Sono figlia dei tempi dei chioschi con venditrici dai musi lunghi e l’aria scocciata. Sono anche figlia dei tempi in cui l’ateismo era l’unica certezza e la fede veniva derisa. Semmai si discuteva scientificamente sulla questione. Non so se era una cosa giusta, ma ho adorato la figura di Voland dal primo istante e, per assurdo, l’unica cosa che poco comprendevo era quando gli si chiedeva la nazionalità e lui rispondeva forse sì. È tra le cose che ho stampato nella mente e che è sempre attuale, in ogni sua sfumatura, luogo e declinazione temporale. Stamattina ho letto un articolo del New Yorker sull’uso dell’I.A. da parte degli studenti (americani) nella scrittura e nello studio in generale al college e alle università e mi ha fatto molto riflettere. Se demonizzassi sarei una stupida. Se non la considerassi lo sarei lo stesso. Tutto sommato, da genitore, certe volte ho l’impressione che crescere un figlio nell’Unione Sovietica negli anni ‘80, era quasi paradisiaco rispetto ad oggi. No, dico, proprio io che sono cresciuta sotto un regime che della magia di Bulgakov aveva solo il grigio silenzio di quei grotteschi momenti di quotidianità assurda. Io avrei un miliardo di domande da farle, Paolo Nori, sul suo lavoro di traduzione del Maestro e Margherita, e non solo. La libertà di espressione che abbiamo qui, una volta trovato il coraggio di rispondere a qualcuno che sa scrivere e che, insomma, sa, è un’arma a doppio taglio. Un giorno spero tanto di poterla di nuovo ascoltare e di poter fare una piccolissima parte delle domande. Intanto grazie, grazie, grazie.

Expand full comment
Avatar di Sandra Lotti

Mi ha fatto venire voglia di rileggerlo. Avevo 19 anni e rimasi folgorata. Adesso spero di no, che ho il cuore provato

Expand full comment
Ancora 11 commenti...

Nessun post